La Medicina Anti- Aging ha come obbiettivo quello di prevenire, trattare e rallentare il declino dell’organismo correlato all’avanzare dell’età per vivere e invecchiare in salute.
Le cause di un più o meno rapido invecchiamento sono da attribuirsi per circa il 35% a fattori genetici e per ben il 65% a fattori ambientali e stili di vita, il nostro destino biologico dipende quindi in gran parte da quello che facciamo, come ci comportiamo, ciò che mangiamo, possiamo essere considerati anche noi i registi della nostra qualità della vita e perché no della nostra longevità.
C’è tuttavia una prospettiva che, nonostante sia sulla bocca di tutti da anni, non è ancora stata presa con la dovuta serietà: quella della prevenzione, attuandola in maniera corretta può rinvigorire e perché no ringiovanire qualsiasi funzione del nostro corpo ( cerebrale, cardiaca, polmonare, sessuale,muscolare digestiva ecc..) migliorando di conseguenza la nostra salute.
Non importa quanto siete in sovrappeso, quanto siete depressi o demotivati, quanti anni vi sentite, è importante che capite invece che c’è sempre una via d’uscita, c’è sempre la possibilità di migliorare la propria vita.
A quale eta’ dobbiamo cominciare a pensare a questi programmi Anti-Aging? In realtà si rivolgono al soggetto adulto dai 35 anni in avanti: non ci si fermerà ad aspettare il gioco occasionale degli eventi col conseguente decadimento dell’organismo, non si aspetterà più l’evidenza dei disturbi e delle malattie conclamate ma si effettueranno percorsi personalizzati.
Le regole di una sana prevenzione sono piuttosto semplici: una vita attiva, una pratica sportiva senza eccessi, una alimentazione equilibrata, tecniche di rilassamento per la gestione dello stress, regolari periodi di disintossicazione, modulazione delle difese immunitarie e qualche integratore ben selezionato.