L'integrazione alimentare contro l'invecchiamento rappresenta una grande opportunità per potenzire la salute ma va affrontata con intelligenza.

Modulare infiammazione: omega3 curcuma boswellia
Modulare stess ossidativo: coenzima Q10 acido alfa lipoico concentrati di frutta e verdura
Ridurre glicazione: cannella acido alfa lipoico
Potenziare le difese immunitarie: vitamina D probiotici prebiotici
Ridurre lo stress: eleuterococco rodiola rosea fosfaditilserina passiflora ginestrino
Ridurre sarcopenia: proteine siero del latte
Modulare il metabolismo: multivitaminico ad ampio spettro
Questi integratori contro l'invecchiamento sono forse gli unici tipi di integratori per i quali non si può verificare l'efficacia a breve termine, essi funzionano ma gli effetti apprezzabili risultano visibili esteriormente solo dopo molto tempo quando ci si accorge della differenza facendo un confronto fra chi li usa e chi non li usa. Contrastare l'invecchiamento non significa solo apparenza, infatti l'uso regolare e razionale di questi integratori permette agli stessi di agire su tutti i tessuti in genere, così che i vari organi ed apparati beneficeranno dei loro effetti che si concretizzeranno in una miglior salute e benessere nel tempo.